L’escursione autunnale sopra la Valle Isarco ci porta ad Albions e Fraina, passando per le tenute Lusenegg e Fonteklaus.
Galleria immagine: Escursione ad Albions e la Tenuta Fonteklaus
-
-
D-7718-lajen-wegweiser-nach-albions.jpg
-
D-7724-lajen-weg-nach-albions.jpg
-
D-7744-lajen-albions.jpg
-
D-7752-lajen-albions-weg-nach-lusenegg.jpg
-
D-7760-lajen-albions-ansitz-lusenegg-im-hintergrund-kloster-saeben.jpg
-
D-7779-wegweiser-nach-fonteklaus.jpg
-
D-7789-weg-von-lusenegg-nach-fonteklaus.jpg
-
D-7816-ansitz-fonteklaus-lajen.jpg
-
D-7817-aufstieg-von-fonteklaus-nach-freins.jpg
-
D-7840-ortschaft-freins-bei-lajen.jpg
-
D-7846-weg-nr-4-und-6-freins-lajen-fliegenpilze.jpg
-
D-7851-blick-auf-lajen.jpg
La nebbia oggi nasconde il sole, però il suggestivo paesaggio autunnale della Valle Isarco nell'area di Laion rende comunque questa escursione una meravigliosa esperienza. Partendo da Laion percorriamo il sentiero n. 5 fino ad Albions, proseguendo lungo il sentiero n. 5A attraverso il bosco fino alla Tenuta Lusenegg.
Fino a qui il nostro percorso si è svolto in discesa, ma ora ci attende una lunga salita. Prima su strada asfaltata ed in seguito attraverso il bosco fino alla Tenuta Fonteklaus (con ristorante). Da qui proseguiamo in salita fino alla località di Fraina (sentiero n. 4). Arrivati in cima seguiamo il segnavia n. 6 su una larga strada forestale fino a Laion.
Autore: AT
Consiglio: se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima delle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Laion
Percorso: Laion - Albions - Tenuta Lusenegg - Tenuta Fonteklaus - Fraina - Laion
Segnavia: 5, 10, 5A, 10, 4, 6
Lunghezza del percorso: 11,8 km
Tempo di percorrenza: 3,5 - 4 ore
Dislivello: 620 m
Altitudine: da 740 a 1270 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: settembre 2012
Suggerisci una modifica/correzione