RS trostburg
RS trostburg

Castel Trostburg

Castel Trostburg sopra Ponte Gardena risale al XII secolo e ospita il Museo dei Castelli dell’Alto Adige

Chiunque conosca quest'area, conosce anche Castel Trostburg, castello che sovrasta la località di Ponte Gardena all'ingresso della Val Gardena. Dal 1977 Castel Trostburg è aperto al pubblico e vista la sua antica importanza si consiglia una visita. La storia del castello risale al XII secolo. Nel 1173 era la dimora di un certo Cunrath de Trosperch, discendente dei Signori di Castelrotto.

Castel Trostburg passò di proprietà in proprietà, dalle mani dei Signori di Velturno a quelle dei Signori di Villandro. Dal XIV al XX secolo divenne sede dei Conti di Wolkenstein-Trostburg, i quali amministravano anche l'area di Villandro. Anche se i discendenti della casata cercarono di conservare il castello, fu impossibile fermare il suo deterioramento. Grazie ad un'iniziativa privata dell'Associazione dei Castelli dell'Alto Adige (Südtiroler Burgeninstitut) il castello venne ristrutturato e salvato dalla decadenza.

Inoltre, Castel Trostburg fu anche dimora del menestrello medioevale Oswald von Wolkenstein (1377-1445) e fu quinta per un film tedesco che racconta di una principessa. Oggi il castello è sede dell'Associazione dei Castelli dell'Alto Adige e dal 2005 ospita il Museo dei Castelli dell'Alto Adige: tramite visita guidata è possibile visitare l'interessante esposizione permanente "Castelli - edifici della storia" dove è possibile osservare lo sviluppo dell'arte fortificatoria dell'Alto Adige.

Contatti

Orari di apertura

  • ven 02 giu 11:00 - 15:00
  • sab 03 giu 11:00 - 15:00
  • dom 04 giu 11:00 - 15:00
  • lun 05 giu chiuso
  • mar 06 giu 11:00 - 15:00
  • mer 07 giu 11:00 - 15:00
  • gio 08 giu 11:00 - 15:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Museo dei Castelli dell'Alto Adige - primavera 2023 (06/04/2023 - 30/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar 11:00 - 15:00
  • mer 11:00 - 15:00
  • gio 11:00 - 15:00
  • ven 11:00 - 15:00
  • sab 11:00 - 15:00
  • dom 11:00 - 15:00

Pasqua 2023 (09/04/2023) 11:00 - 15:00

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) 11:00 - 15:00

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) 11:00 - 15:00

Museo dei Castelli dell'Alto Adige - estate 2023 (01/07/2023 - 31/08/2023)

  • lun chiuso
  • mar 11:00 - 16:00
  • mer 11:00 - 16:00
  • gio 11:00 - 16:00
  • ven 11:00 - 16:00
  • sab 11:00 - 16:00
  • dom 11:00 - 16:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 11:00 - 16:00

Museo dei Castelli dell'Alto Adige - autunno 2023 (01/09/2023 - 29/10/2023)

  • lun chiuso
  • mar 11:00 - 15:00
  • mer 11:00 - 15:00
  • gio 11:00 - 15:00
  • ven 11:00 - 15:00
  • sab 11:00 - 15:00
  • dom 11:00 - 15:00

Ingresso

castello con Museo dei Castelli:
€ 8,00 adulti
€ 8,00 giovani (15-18 anni)
€ 6,00 gruppi
€ 6,00 studenti
€ 6,00 anziani 65+
€ 5,00 bambini (6-14 anni)

gratuito per bambini sotto i 6 anni

Ulteriori informazioni

Museo e castello sono accessibili solo durante una visita guidata: da martedì a domanica alle ore 11.00, 14.00 e 15.00, a luglio ed agosto anche alle 12.00 e 16.00.

Chiusura stagionale in inverno (novembre a marzo).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggio consigliato

  1. Ansitz Zehentner
    Ansitz Zehentner
    Agriturismo

    Ansitz Zehentner

Suggerimenti ed ulteriori informazioni