Nel 2009, le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio Naturale dell’Umanità, motivo in più per proteggere l’ambiente naturale della Val Gardena.
Essere inseriti nella lista del Patrimonio Naturale dell’Umanità è sicuramente un grande riconoscimento a livello mondiale. Le Dolomiti hanno avuto questo onore soprattutto grazie alla bellezza del loro paesaggio e per l’importanza della loro geomorfologia unica al mondo.
La protezione, la conservazione e la valorizzazione delle Dolomiti deve diventare un obiettivo comune. Di grande importanza per questo progetto è la sensibilizzazione della popolazione e lo sviluppo sostenibile di quest’area montana.
Anche voi potete contribuire alla protezione e conservazione di questo territorio unico!
> Durante i tour di sci d’alpinismo abbiate rispetto del bosco, dell’habitat naturale degli animali selvatici e della vegetazione.
> Evitate i pendii esposti al rischio di valanghe: salvaguardate voi, gli altri e l’ambiente da inutili pericoli.
> Sciate su piste tracciate e prestate attenzione alla segnaletica.
> Evitate di lasciare il motore della macchina acceso più del necessario!
> Utilizzate il più possibile i mezzi pubblici e lo Ski-bus.
Suggerisci una modifica/correzione