Il più vasto altipiano d’Europa si trova nelle vicinanze della Val Gardena, nel cuore del Patrimonio Naturale dell’Umanità
Galleria immagine: Alpe di Siusi
-
-
-
D_RS85488_0973-blumenwiese-fruehling-seiser-alm-und-schlern-almhuetten.JPG
-
D_RS64023_9722-seiser-alm-bei-monte-piz-blumenwiesen-im-juni.JPG
-
D_RS85518_1217-seiser-alm-alpenrosen-plattkofel.JPG
-
D_RS64061_9741-jenderbach-bei-saltria-seiser-alm.JPG
-
D_RS140856_0844_seiseralm_puflatsch_arnikahuette.JPG
-
1519305732D_RS85405_0858-seis-am-schlern-von-seiser-alm-bahn-aus.JPG
-
video : Escursione invernale alla Bullaccia sull’Alpe di Siusi
-
D_RS65899_4717-seiser-alm-winter-schlern.JPG
-
D_RS251338_2346-aussicht-auf-plattkofel-langkofel-winter.JPG
-
D_RS251509_2569-seiser-alm-winter-zallinger-plattkofel-1.JPG
-
D_RS251405_2628-langkofel-und-plattkofel-seiser-alm-winter-lift.JPG
-
Nell'area di S. Cristina si estende l'Altipiano del Monte Pana fino all'Alpe di Siusi ad ovest, dove i prati si uniscono. Qui ci sono innumerevoli itinerari per escursionisti e amanti di MTB. Anche le due montagne panoramiche Bullaccia e Monte Piz si trovano in questa zona tra la Val Gardena e l'Alpe di Siusi.
L'Alpe di Siusi, in ladino Mont Sëuc, copre un'area di 56 km² sopra le località di Castelrotto, Siusi e Fiè allo Sciliar su un'altitudine tra 1.680 e 2.350 m. L'alpe è circondata da catene montuose imponenti, come il Gruppo Sassolungo e il Massiccio dello Sciliar, che è caratterizzante per questa zona e viene spesso ripreso in fotografie. La parte sud dell'Alpe è posta sotto tutela nel Parco Naturale dello Sciliar-Catinaccio.
L'Alpe di Siusi venne menzionata già nel 1600. Oggi vi si può accedere dalla Val Gardena tramite la Cabinovia Mont Sëuc da Ortisei. D'estate l'alpe invita a intraprendere numerose escursioni, per esempio sul Sentiero Hans e Paula Steger, mentre d'inverno è meta per gli amanti degli sport invernali. Il comprensorio sciistico Alpe di Siusi è collegato con quello della Val Gardena e fa parte del carosello Dolomiti Superski.
Contatti
- Cabinovia Mont Sëuc - Via Setil, 9 - 39040 - Ortisei Val Gardena
- +39 0471 797897
- info@funiviaortisei.eu
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
19,90 € salita e discesa
13,90 € solo salita
5,00 € trasporto bici
Suggerisci una modifica/correzione