langlaufen person groeden plattkofel langkofel
langlaufen person groeden plattkofel langkofel

Sci di fondo

Sul Monte Pana a Santa Cristina e in Vallunga vicino a Selva Gardena ti aspettano magnifiche esperienze di sci di fondo

Sci di fondo a Ortisei / Alpe di Siusi:

Una cabinovia e una seggiovia ti portano da Ortisei direttamente sull'altipiano dell'Alpe di Siusi, dove ti attende una rete di 80 chilometri di piste. I tracciati si snodano a un'altitudine compresa tra 1.700 e 2.000 metri e sono circondati da un suggestivo scenario alpino. L'Alpe di Siusi è inoltre collegata al comprensorio sciistico della Val Gardena.


Sci di fondo a Santa Cristina:

A Santa Cristina, il centro per lo sci di fondo sul Monte Pana ti attira con l'ampio prato Palusc e piste di ogni livello di difficoltà. Qui hai a disposizione circa 30 chilometri di tracciati.

Il punto di partenza si trova nello stadio del centro sci di fondo Monte Pana. Sono disponibili parcheggi - in alternativa, puoi raggiungere il centro con l'impianto di risalita Monte Pana o con il servizio skibus. Una pista impegnativa e un servizio di autobus collegano l'area con l'Alpe di Siusi.

  • Mont Dessot: facile - 2,5 km - 89 m di dislivello - segnaletica blu
  • Palusc: facile - 5,2 km - 191 m di dislivello - segnaletica blu
  • La Buja: media difficoltà - 6,7 km - 205 m di dislivello - segnaletica rossa
  • Vedl Verzon: difficile - 3,3 km - 118 m di dislivello - segnaletica nera
  • Val Scura: difficile - 7,5 km - 272 m di dislivello - segnaletica nera
  • Pista di collegamento Monte Pana-Alpe di Siusi: difficile - 8,0 km - segnaletica nera

Sci di fondo a Selva Gardena:

A nord-est di Selva Gardena si estende la Vallunga nel Parco Naturale Puez-Odle. Qui trovi anche la sede distaccata della scuola di sci e sci di fondo di Selva Gardena. All'imbocco della valle partono piste brevi, adatte a principianti e a chi riprende a sciare. I tracciati più lunghi si addentrano nella valle. Tra queste c'è anche la pista di 10 chilometri che porta al prato di Pra da Rì.

Puoi parcheggiare al parcheggio La Ciajota. Dal centro del paese puoi raggiungere l'ingresso della Vallunga a piedi in circa 20 minuti.

  • Pista 1: facile - 1,5 km - 23 m di dislivello - segnaletica verde
  • Pista 2: facile - 3,0 km - 55 m di dislivello - segnaletica blu
  • Pista 3: media difficoltà - 5,0 km - 81 m di dislivello - segnaletica rossa
  • Pista 4: difficile - 10,0 km - 210 m di dislivello - segnaletica nera

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni