Antichi mulini di grano del XVIII e XIX secolo si trovano sopra Ortisei in Val Gardena
Galleria immagine: Mulini di Bulla
Raggiungi i secolari mulini da grano nella Gola di Bulla dal paese di Bulla, o Pufels in tedesco, con una passeggiata di circa 20 minuti. Per l'intero percorso dei mulini sul sentiero n. 3A, lungo circa due chilometri, considera una durata di circa due ore. I mulini risalgono al XVIII e XIX secolo.
Furono costruiti dagli abitanti del paese per macinare il grano coltivato in zona. Quando negli anni '70 l'attività di macinazione cessò, il Mulino Droch, il Mulino Zaramin e il Mulino Rumanon furono abbandonati all'incuria. Oggi i mulini Rumanon e Droch sono restaurati e in parte funzionanti.
Del terzo edificio, del Mulino Zaramin, restano solo le rovine. Durante una visita guidata, nei mesi estivi e nel primo autunno, potrai scoprire da vicino il mestiere del mugnaio e lo stile di vita dell'epoca, visitando anche l'interno delle strutture.
Contatti
- Bulla - 39046 - Ortisei
- +39 0471 777600
- ortisei@valgardena.it
Orari di apertura
liberamente accessibile dall'esterno
Ingresso
La visita ai mulini è possibile solo con una guida: le visite si svolgono da inizio giugno a inizio ottobre, ogni mercoledì - a luglio e agosto vengono proposte anche di giovedì.
Suggerisci una modifica/correzione