In Val Gardena gli appassionati di cultura possono scoprire edifici suggestivi, da antichi mulini a castelli storici
Galleria immagine: Attrazioni
Un'attrazione particolare è la meridiana del Monte Pana: questa meridiana equatoriale sferica dal diametro di due metri non indica solo l'ora locale di Santa Cristina, ma anche quella di altre 60 città del mondo. Meritano una visita anche il grande crocifisso sull'Alpe di Rasciesa tra la Val Gardena e la Val di Funes (nella foto) e i mulini di Bulla, risalenti al XVIII e XIX secolo.
A questi si aggiungono musei e gallerie, castelli e gli edifici sacri presenti in valle, tra cui la Dlieja da Sacun, la chiesa più antica della Val Gardena, che sorge in una posizione panoramica.
Suggerisci una modifica/correzione