Un’escursione attraverso la Gola di Bulla, sopra Ortisei, fino all’Alpe di Siusi innevata: un consiglio per un’escursione invernale con lo slittino
Galleria immagine: Escursione invernale da Bulla all’Alpe di Siusi
Bulla, il piccolo paese sul versante meridionale di Ortisei, è il punto di partenza della nostra escursione invernale verso l'Alpe di Siusi. Dal centro del paese, in piazza della chiesa, si prosegue lungo la strada in direzione sud, prima in piano e poi in leggera salita. Dove finiscono i prati innevati e inizia il bosco si trova il maso Lavies, dove ci riscaldiamo con una bevanda calda.
Oggi fuori fa particolarmente freddo e la prima parte dell'escursione si svolge all'ombra. Ora il percorso inizia a salire: il sentiero, piacevolmente largo, è coperto di neve e attraversa il bosco della Gola di Bulla. Questa gola forma una bella e isolata valle tra il Bullaccia e il Piz.
Finalmente i primi raggi di sole scendono dall'Alpe di Siusi. Presto il bosco si dirada e arriviamo alla pista da sci. Saliamo ancora fino alla soleggiata Alpe di Siusi e, prima di raggiungere la Baita Ritsch, deviamo verso l'Hotel Icaro, dove trascorriamo il pranzo ammirando una vista magnifica sull'Alpe di Siusi invernale con lo Sciliar e il Gruppo del Sassolungo.
Per il ritorno si segue lo stesso sentiero. A partire dall'altezza della Bocia de Mont o dell'Hotel Monte Piz, il percorso è adatto anche per lo slittino.
Autore: AT
Data dell'escursione: gennaio 2012
Revisionato: 2025
-
- Punto di partenza:
- Bulla
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 03:15 h
-
- Lunghezza totale:
- 10,3 km
-
- Altitudine:
- tra 1.467 e 1.917 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +479 m | -479 m
-
- Segnaletica:
- 3, 6, "Percorso a piedi Alpe di Siusi"
-
- Destinazione:
- Piz / Monte Icaro
-
- Punti di ristoro:
- Hotel Monte Piz, Hotel Icaro
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione invernale da Bulla all’Alpe di Siusi
-
- Ulteriori informazioni:
- I dati indicati si riferiscono all'intero percorso, andata e ritorno compreso, a piedi.
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione