Eppan Dreharbeiten Steinmauer
Eppan Dreharbeiten Steinmauer

Castello di Stetteneck

I resti del leggendario Castel Stetteneck sono ancora oggi visibili in un bosco vicino a Ortisei

Secondo la leggenda, il Castel Stetteneck, nei pressi di Ortisei, un tempo covo di cavalieri predoni, sorgeva sul Monte Balest per poi precipitare nel Medioevo nella gola del Rio Pincan. Da allora fu considerato scomparso. Nell'estate del 2000, tuttavia, i resti del castello sono stati scoperti durante alcuni saggi archeologici sul Col da Pincan, una collina situata molto più in basso, nella Val d'Anna.

Sono state riportate alla luce ampie parti del mastio, della cinta muraria e di una porta con un arco a tutto sesto in stile romanico. Qui sono stati ritrovati la punta di freccia di una balestra, una pedina da gioco, frammenti di bicchieri e lampade a olio, pietre focaie, cocci di vasi in terracotta e molte ossa di animali. Il castello risale al XIII secolo e apparteneva alla famiglia di ministeriali degli Stettenecker. Il cavaliere Gebhard von Stetteneck era giudice di Gudon.

La sua prima menzione in un documento ufficiale come alto funzionario del vescovo di Bressanone risale al 1256. Castel Stetteneck fu quindi costruito prima del 1256. Era circondato da una cinta muraria lunga circa 60 metri e larga 1,8 metri. Se visiti la Chiesa di San Giacomo vicino a Ortisei, la Dlieja da Sacun e la chiesa più antica della Val Gardena, ti troverai nelle vicinanze del castello.

Contatti

Orari di apertura

non accessibile al pubblico

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni