kirche StChristina
kirche StChristina

Chiesa Parrocchiale di Santa Cristina

La Chiesa Parrocchiale di Santa Cristina Valgardena, edificata nel XIV secolo, è la più antica della Val Gardena

Già nel XII secolo, sul luogo dell'odierna Chiesa Parrocchiale di Santa Cristina, sorgeva una cappella consacrata a Santa Cristina di Bolsena. Una chiesa viene menzionata per la prima volta nel XIV secolo - i suoi dettagli romanici sono ancora oggi riconoscibili sul campanile. Il coro gotico e altre parti dell'edificio furono aggiunti e ampliati nel corso dei secoli.

Oggi l'edificio sacro è consacrato a Sant'Antonio Abate (17 gennaio) e a Santa Cristina di Bolsena (24 luglio), venerata come vergine e martire e vissuta nel III secolo. La chiesa si trova sulla Piazza della Parrocchia a Santa Cristina Valgardena, vicino all'antico sentiero "Troi Paian": si tratta di una vecchia via commerciale e di collegamento che, attraverso le Dolomiti, congiungeva la Valle Isarco con le miniere del Fursil, vicino all'odierna Colle Santa Lucia in Provincia di Belluno.

Tre portali conducono all'interno dell'edificio sacro. L'ingresso principale, rivolto a ovest, è raggiungibile tramite un ponte in pietra. All'interno della chiesa gli appassionati di cultura troveranno diverse opere di interesse. Tra queste spicca l'altare maggiore del 1690, opera della celebre famiglia di scultori Vinazer, che raffigura gli apostoli Pietro e Paolo realizzati da Christian Trebinger, il primo scultore della Val Gardena documentato storicamente.

Notevoli sono anche la statua neoclassica in bronzo di Santa Filomena nell'ossario, opera di Johann Dominik Mahlknecht, e il dipinto "Battesimo di Cristo e San Martino" di Josef Arnold il Vecchio (1788-1879). Santa Cristina è la più antica chiesa parrocchiale della Val Gardena - la chiesa più antica in assoluto è la Dlieja da Sacun, situata anch'essa lungo il sentiero "Troi Paian".

Contatti

Orari di apertura

  • mer 24 set 08:00 - 18:00
  • gio 25 set 08:00 - 18:00
  • ven 26 set 08:00 - 18:00
  • sab 27 set 08:00 - 18:00
  • dom 28 set 08:00 - 18:00
  • lun 29 set 08:00 - 18:00
  • mar 30 set 08:00 - 18:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Orario generale

  • lun 08:00 - 18:00
  • mar 08:00 - 18:00
  • mer 08:00 - 18:00
  • gio 08:00 - 18:00
  • ven 08:00 - 18:00
  • sab 08:00 - 18:00
  • dom 08:00 - 18:00

Ingresso

liberamente accessibile

Ulteriori informazioni

La domenica e nei giorni festivi la funzione delle 9.30 si svolge in lingua tedesca e italiana. Inoltre c'è una messa in lingua tedesca che si celebra ogni sabato alle 20.00.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni