Kilde Alexander Aamodt Winner Downhill P
Kilde Alexander Aamodt Winner Downhill P

Saslong Classic - FIS Alpine Ski World Cup Gardena

Sulle piste di livello mondiale della Val Gardena, il programma maschile prevede ogni anno un Super-G e una discesa libera

La Coppa del Mondo in Val Gardena è una tradizione: le gare vengono organizzate nell'area sciistica Val Gardena già dal 1969. Se si includono i Campionati Mondiali di sci del 1970, qui si sono tenute più di 66 gare internazionali, maschili e femminili, sulle piste Cir, Ciampinoi, Ronc e Saslong. Nella discesa libera hanno vinto atleti da tutto il mondo, tra cui plurivincitori come Kristian Ghedina, Michael Walchhofer, Peter Müller e Rob Boyd.

Anche nel Super-G ci sono stati vincitori di spicco, tra cui l'atleta di casa Werner Heel, Didier Cuche e Lasse Kjus. Il primo Super-G sulla pista Saslong si è disputato nel 1983 - a vincerlo fu lo svizzero Pirmin Zurbriggen. Le gare sono accompagnate da un ricco programma di contorno.

Il tracciato di gara scende dalla stazione a monte della Funivia del Ciampinoi, sotto il maestoso Gruppo del Sassolungo, verso Santa Cristina. La partenza della discesa libera si trova 250 metri più in alto rispetto a quella del Super-G e include il tratto più ripido della Saslong: la impressionante "Spinel", con una pendenza del 56,9%.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni