Il pattinaggio su ghiaccio era popolare già all’inizio del XX secolo - oggi l’HC Gherdëina gioca nella Alps Hockey League
All'inizio era solo un passatempo nuovo e interessante, ma già nel 1927 a Ortisei fu fondata una squadra di hockey su ghiaccio. L'Hockey Club Gherdëina fu una delle prime società ad affermare questo sport in Italia e per anni è stata una delle squadre più forti del Paese.
Oggi l'HC Gherdëina milita nella lega transfrontaliera Alps Hockey League e nella Serie A italiana. Inizialmente, in Val Gardena, erano disponibili soltanto piste di pattinaggio naturali.
Nel 1967 fu costruito a Oltretorrente, di fronte al centro di Ortisei e accanto alla stazione a valle della Funivia Alpe di Siusi, uno stadio del ghiaccio artificiale capace di ospitare 4.000 spettatori. Nel 1980, Ortisei si aggiudicò i Campionati Mondiali di hockey su ghiaccio del 1981, a condizione però che lo stadio venisse dotato di una copertura, che fu completata in tempo.
Il 10 giugno 1999 lo stadio del ghiaccio fu distrutto da una frana. Fortunatamente non ci furono feriti. Da allora la squadra gardenese si allena e gioca nello stadio del ghiaccio "Pranives" di Selva Gardena, in seguito alla fusione con l'HC Selva. Puoi assistere dal vivo alle partite in casa: trovi le date aggiornate nel calendario eventi.
Suggerisci una modifica/correzione