Presso il centro sportivo Iman di Santa Cristina si trova un presepe a grandezza naturale realizzato da scultori gardenesi
Galleria immagine: Presepe intagliato a mano più grande del mondo
Nel 1988 un gruppo di giovani artigiani di Santa Cristina Valgardena diede vita a un'iniziativa con l'obiettivo di promuovere meglio l'artigianato artistico gardenese e di far conoscere la professione dello scultore del legno. Come prima opera fu realizzato un seminatore a grandezza naturale in pregiato legno di cirmolo. In seguito, si decise di creare un presepe a grandezza naturale: la Madonna con il Bambino fu la prima figura a essere realizzata.
La figura fu esposta in chiesa durante l'Avvento, creando un'atmosfera suggestiva. Poco a poco, nei laboratori e durante diverse dimostrazioni pubbliche, furono intagliati anche San Giuseppe, i Re Magi, un pastore, un asino, un cammello e tre pecore.
Il gruppo, composto da 18 persone, si riuniva regolarmente per discutere delle figure successive. Il progetto può essere quindi considerato anche un contributo socioculturale alla vita del paese e, naturalmente, un progetto artistico di spicco. Nel 2000 gli artigiani raggiunsero il loro obiettivo.
Le grandi figure del presepe trovarono posto in una stalla di legno presso il centro sportivo Iman, nel centro del paese di Santa Cristina. Il presepe continua a essere ampliato: grazie alle sue dimensioni, questo capolavoro è considerato il più grande presepe intagliato a mano del mondo.
Contatti
- Str. Dursan - Center Iman - 39047 - Santa Cristina Valgardena
- +39 0471 777800
- s.cristina@valgardena.it
Orari di apertura
Sempre accessibile
Ingresso
liberamente accessibile
Ulteriori informazioni
Il presepe è liberamente accessibile ogni giorno tutto l'anno.
Suggerisci una modifica/correzione