Impianti di risalita moderni, piste per ogni livello di abilità, leggende dello sci e piste leggendarie come la Saslong
Galleria immagine: Sci & Snowboard
Dolomiti Superski, "The Legendary 8" - le piste più belle e importanti della Val Gardena - e il famosissimo tour dei quattro passi, la Sellaronda: sono concetti indissolubilmente legati all'inverno sciistico della Val Gardena. Già agli inizi del XX secolo, a Selva Gardena si disputavano le prime gare di sci con tavole di legno massiccio e lunghi bastoni.
Sulla Saslong, il cui nome deriva da Saslonch, termine ladino per indicare il Sassolungo, ancora oggi, con attrezzature più moderne, fa tappa il circo bianco: qui, poco prima di Natale, si svolgono un super-G e una discesa libera. Un'altra ragione della fama della Val Gardena.
Puoi esplorare quest'area nelle Dolomiti anche con gli sci o lo snowboard: nell'area sciistica Val Gardena ti aspettano chilometri di piste preparate alla perfezione e collegate con l'Alpe di Siusi, noleggi, scuole di sci e una tradizione sciistica ultracentenaria.
La pista da sci più lunga dell'Alto Adige, "La Longia", scende per oltre 10 chilometri dal Seceda fino a Ortisei, superando un dislivello di 1.273 metri e sorprendendoti con passaggi sempre diversi.
Suggerisci una modifica/correzione