Nel 2031 le piste del comprensorio sciistico della Val Gardena ospiteranno i campionati mondiali di sci alpino
Nei prossimi anni, l'Alto Adige sarà teatro di diversi grandi eventi sportivi: nell'ambito dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, le gare di biathlon si svolgeranno ad Anterselva. Ora, il comitato organizzatore delle gare di Coppa del Mondo della Val Gardena sta preparando i Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2031. L'evento è stato recentemente assegnato alla Val Gardena, così come i Campionati Mondiali di Mountain Bike Marathon 2030.
Dei preparativi si occupa l'esperto comitato organizzatore della Coppa del Mondo di sci alpino in Val Gardena. La manifestazione si tiene dal 1969 sulle piste dell'area sciistica Val Gardena e rappresenta ogni anno il punto d'incontro per l'élite mondiale del Super-G e della discesa libera.
Per ora è stato stabilito che le gare delle discipline tecniche si terranno nel febbraio 2031 sulla pista "Ciampinoi". Questa scende dalla stazione a monte fino al soleggiato pendio di partenza della "Saslong", per poi attraversare il bosco superando diversi muri ripidi fino a Selva Gardena.
Le altre sedi di gara e le date precise sono attualmente in fase di definizione. A questo scopo, nell'autunno del 2025 si è già tenuto un primo incontro tra i rappresentanti della Provincia Autonoma di Bolzano, la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), i sindaci dei comuni della Val Gardena e di Castelrotto, e il direttivo del Saslong Classic Club.
Suggerisci una modifica/correzione